
COME PARTECIPARE
Chi può prestare servizio civile
Tutti i giovani di età tra i 18 ed i 28 anni.
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso, che alla data di scadenza del bando
abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi
eversivi o di criminalità organizzata;
- essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende
concorrere.
Dove
Presso enti pubblici e associazioni no-profit.
All’estero, se il bando contiene progetti che lo prevedono.
Come
Gli enti accreditati predispongono i progetti secondo le loro necessità e settori d’impiego.
I progetti vengono presentati all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile che li esamina.
I progetti approvati vengono pubblicati in un bando per la selezione dei volontari sulla Gazzetta Ufficiale – Serie speciale concorsi.
Gli enti pubblicizzano i loro progetti.
L’aspirante volontario presenta domanda per un solo progetto presso l'ente prescelto, compilando gli appositi modelli (allegati al bando), dove inserisce i dati personali, il nome dell’ente e del progetto scelto, e il curriculum vitae.
L’ente comunica le date della selezione, seleziona i candidati, pubblica la graduatoria e trasmette i risultati all’UNSC, che procede ad inviare il contratto agli idonei selezionati.